Workshop di Ritratto Fotografico W1

Workshop Di Ritratto Fotografico

Toscana, 23 - 25 maggio 2025

Con: Enzo Dal Verme

Fattoria di Camporomano
Massarosa (Lucca)
A dieci minuti di auto dalla stazione di Viareggio

Fattoria di Camporomano
portrait photography retreats f97a1780
portrait photography retreat enzo dal verme

L'insegnante

Enzo Dal Verme è un fotografo ritrattista (Vanity Fair, l’Uomo Vogue, The Times, GQ, Grazia…) che considera l’atto di fotografare come un’opportunità per conoscere meglio se stessi.

Nelle sue lezioni si parla poco di tecnica e molto di come affrontare le proprie incertezze, migliorare la capacità di interagire con i soggetti, comporre agilmente le foto e focalizzarsi su ciò che è essenziale mentre si scatta.

L’atmosfera ai workshop è rilassata e informale, un’opportunità per mettere da parte la competitività e apprezzare la compagnia di persone creative che condividono la stessa passione.

“L’esperienza è stata grandiosa, difficile descriverla a parole. L’approccio del workshop ci arricchisce sia come fotografi che come esseri umani. Praticamente due workshop in uno! È stata un’esperienza completa, molto ricca e gratificante.”

— Alberto Mognoni, fotoamatore

“La metodologia del workshop è davvero efficace e ciò che resta è molto di più di un insegnamento su come si fa un ritratto, è un passo avanti di crescita personale di grande valore.”

— Leonarda Vanicelli, fotografa
portrait photography retreat bm7a5984

Il Workshop fotografico

Indirizzato a: studenti di fotografia, fotografi professionisti,  fotoamatori

Focus: ritratto, interagire con il soggetto e comporre le immagini con intuizione e rapidità

Come: le lezioni sono pratiche, esperienziali

Inizia: venerdì alle ore 19,00

Termina:  domenica alle ore 18,00

Dove: Alla Fattoria di Camporomano, Dimora Storica immersa in un’oasi di pace. Una collina di 40 ettari coltivati ad ulivo con un percorso botanico che attraversa il bosco e gli uliveti e una vista spettacolare sui dintorni. L’ospitalità è offerta negli antichi rustici ristrutturati.

fattoria di camporomano workshop fotografia
portrait photography retreat fattoria di camporomano 10

Questo fortunato workshop è stato insegnato per la prima volta nel 2011 ed è stato frequentato da centinaia di studenti. L’approccio è un po’ inusuale perché non si parla di tecnica e schemi luce, piuttosto si allena la sensibilità dei partecipanti e la loro capacità di interagire con i soggetti da fotografare (sì, anche con quelli difficili!).

Gli esercizi servono, tra l’altro, ad imparare come comporre le immagini con intuizione e rapidità.

Durante il workshop gli studenti hanno l’opportunità di affinare l’abilità di entrare in contatto con un aspetto che rende la persona che vogliono fotografare speciale e unica (forse qualcosa di cui lei stessa non è consapevole) e immortalarlo.

Ci sono esercizi di percezione, interazione e creatività da fare da soli, a coppie o in gruppo, con la macchina fotografica e senza. Come siamo abituati a percepire la realtà intorno a noi? Oggetti, paesaggi e persone emanano una luce diversa se li si osserva con attenzione consapevole, perché oltre alle forme, materiali, colori e consistenze, rivelano la vita che si esprime attraverso di loro.

Per cogliere quella profondità col nostro obiettivo non occorre inseguire “la bella foto” ma sapere trovare una connessione col soggetto e usare la propria creatività e tecnica fotografica con prontezza e flessibilità.

portrait photography retreat maggio 2016 06
fotografo workshop
portrait photography retreat maggio 2016
camporomano 33 1280 web
portrait photography retreats f97a1840

I Workshop di ritratto

Il Workshop Di Ritratto W1 è un percorso divertente e pieno di sorprese, qualcuno lo ha descritto come un giro sulle montagne russe perché ci sono tanti stimoli e il ritmo è molto sostenuto. 

Poi ci sono il W2 e il W3, riservati a chi ha già partecipato ai workshop precedenti, dove si lavora più di fino e si fa ancora più attenzione ai dettagli e allo stile di un’immagine.

C’è anche il WX, un’idea di uno degli studenti, dedicato principalmente a chi ha già partecipato ad un workshop di ritratto e vuole ritrovarsi per fare pratica e seguire delle nuove lezioni. Ad ogni edizione si affronta ed approfondisce un tema diverso.

Chi insegna i workshop?

L’insegnante è Enzo Dal Verme, i suoi ritratti sono stati pubblicati da Vanity Fair, l’Uomo Vogue, The Times, GQ, Elle, Glamour, Marie Claire e tante altre riviste. Ha una consolidata esperienza nell’insegnamento e nella conduzione di gruppi. Puoi leggere più informazioni nella pagina dedicata all’insegnante.

portrait photography retreat 8622

Programma Workshop Di Ritratto W1:

Venerdì

  • 17:30-19:00 registrazione (per chi desidera arrivare prima, le stanze saranno pronte dalle 11:00)
  • 19:30 cena
  • 20:30-22:30 lezione introduttiva con proiezioni ed esercizi di interazione

Sabato

  • 8:00-09:00 colazione
  • 9:30-13:00 lezione (in interni ed esterni), esercizi sulla percezione, l’inquadratura
  • 13:15 pranzo
  • 14:30-18:30 lezione, esercizi in interni ed esterni, la luce naturale, interazione fotografo/soggetto
  • 19:30 cena
  • 20:30-23:30 proiezione delle foto scattate dagli studenti nella giornata, consigli di editing e discussione

Domenica

  • 8:00-09:00 colazione
  • 9:30-13:00 lezione, esercizi di creatività e inizio delle revisioni individuali
  • 13:15 pranzo
  • 14:30-17:30 ultima lezione, revisione individuale e collettiva e chiusura del workshop
portrait photography retreat fattoria di camporomano 12
portrait photography retreat camporomano limoni

Cosa portare

  • Una fotocamera digitale (reflex o mirrorless)
  • Un obiettivo luminoso da 50 mm (se non è un obiettivo a focale fissa, va bene) più gli eventuali obiettivi preferiti dai partecipanti
  • Un computer portatile con software per selezionare le immagini (per esempio Bridge) e Photoshop o simile per ridimensionarle prima di commentarle insieme
  • Una chiavetta USB
  • Una penna e un blocco note (sì, carta!)
  • Un pizzico di senso dell’umorismo 🙂

Leggi anche le FAQ per ulteriori dettagli.

Prima del workshop

Gli iscritti ricevono una mail con alcuni semplici esercizi preparatori suggeriti per cominciare ad entrare nello spirito del workshop. A volte viene anche proposta una lezione su Zoom che precede l’incontro di persona. Gli iscritti hanno accesso ad una pagina internet protetta da una password dedicata solo a loro per conoscersi prima del workshop ed eventualmente accordarsi e condividere il viaggio. Questi contatti che precedono il workshop incoraggiano lo spirito di collaborazione e di non-competitività che caratterizza le lezioni.

Note

  • Tranne qualche eccezione, nel workshop non verranno insegnate nozioni tecniche sull’utilizzo della macchina fotografica, è richiesta la conoscenza della propria macchina fotografica e dei programmi.
  • Nel corso degli esercizi i partecipanti si fotografano tra di loro.
  • Il corso è aperto a studenti di qualsiasi età e nazionalità.
  • Il workshop è in Italiano.
workshop ritratto fotografico mac
Portrait photography retreats
portrait photography retreat camporomano 30 di 47
portrait photography retreat fattoria di camporomano 03
portrait photography retreat fattoria di camporomano 07
portrait photography retreats f97a1780
portrait photography retreat fattoria di camporomano 09
portrait photography retreat tuscanminestrone m7a158
portrait photography retreat vegan breakfast 13616
portrait photography retreat fattoria di camporomano 12
fattoria di camporomano workshop fotografici ritratto
camporomano 34 1280 web
20.fattoria di camporomano retreat 720 web
portrait photography retreat fattoria di camporomano 14

Come arrivare

in auto:
Seguire le indicazioni che si trovano in questa pagina.

in treno:
Gli iscritti al workshop hanno accesso ad una pagina internet protetta da una password dedicata solo a loro per conoscersi prima del workshop ed eventualmente condividere il viaggio. Molti studenti si organizzano in questo modo. Per chi non desidera o non può condividere il viaggio, la stazione ferroviaria più vicina è Viareggio (circa 8,5 km dalla Fattoria di Camporomano). Dalla stazione di Viareggio è disponibile il servizio taxi (tel 0584.47000); In auto (max 3 posti) €25/30,00. In pullmino (max 8 persone) €50/60,00. In genere nessuno prende il taxi, chi viene in treno si mette d’accordo con altri studenti che vengono in auto per l’ultimo tratto insieme.

Prezzo workshop

Chi si iscrive entro il 1 marzo 2025 paga un prezzo scontato:
€ 329.00 prezzo scontato per chi prenota entro le 19:30 del 1 marzo 2025
€ 369.00 prezzo per chi prenota dopo le 19:30 del 1 marzo 2025
Appena apriranno le iscrizioni, potrai iscriverti pagando solo la caparra di € 190.00 o, se preferisci, già il saldo.

Chi decide di versare solo la caparra al momento dell’iscrizione, dovrà versare il saldo entro e non oltre il 2 maggio 2025.

Annullamenti

In caso di impossibilità dello studente a partecipare comunicata entro le 19:30 del 18 aprile, l’acconto e l’eventuale saldo verranno rimborsati, meno una ritenuta amministrativa di €50.
Se la cancellazione avviene dopo le 19:30 del 18 Aprile, la caparra non verrà restituita.
 Nell’eventualità che lo studente dovesse cancellare dopo le 19,30 del 2 maggio, non ci sarà alcun rimborso né della caparra, né del saldo.

Prezzo ospitalità

L’ospitalità si paga direttamente alla Fattoria di Camporomano il giorno dell’arrivo al workshop. Le stanze per gli ospiti sono tutte diverse e si trovano negli appartamenti/casette sparsi per la tenuta. Alcune stanze hanno il bagno privato ed altre in comune con un’altra stanza.

Il numero di stanze singole è limitato, chi prenota prima ha più possibilità di scelta.

€ 170,00 in camera tripla con il bagno privato
€ 200,00 in camera doppia con il bagno privato
€ 300,00 in camera doppia uso singola bagno in comune con altra uguale
€ 350,00 in camera doppia uso singola

Il prezzo dell’ospitalità comprende

  • due pernottamenti
  • venerdì cena
  • sabato colazione, pranzo e cena
  • domenica colazione e pranzo
  • gustosi spuntini durante tutta la durata (tra uno scatto el’altro, un biscotto al cioccolato fa piacere!)
  • connessione wi-fi

I deliziosi piatti della cucina toscana (e non solo) vengono preparati dalle cuoche della fattoria con ingredienti genuini, alcuni dei quali raccolti direttamente dall’orto. I pasti sono deliziosamente vegani, così il piacere della buona tavola viene celebrato ogni giorno con piatti gustosi e sani che riducono al minimo il nostro impatto sul pianeta e non fanno male agli animali. Chi ha intolleranze alimentari o esigenze particolari, può segnalarlo al momento della prenotazione.

workshop fotografico toscana

Come iscriversi al workshop

Per iscriverti al workshop del 23-25maggio 2025, clicca sul bottone qui sotto e compila il modulo di iscrizione.

Sì, voglio assicurarmi un posto
12.bm7a0904 retreat 720 web
portrait photography retreats f97a1911

Per prenotare l’ospitalità

Prenotando il workshop, potrai segnalare che tipo di stanza vuoi e se desideri condividere la stanza con altri studenti che non conosci oppure con degli amici che vengono con te. La Fattoria di Camporomano farà il possibile per accontentare tutti, ma non può garantire che le richieste combacino. La tua preferenza sarà confermata solo dopo avere versato la caparra del workshop.
Esclusivamente per informazioni riguardanti l’ospitalità (non le lezioni), puoi contattare la Fattoria di Camporomano, Tel: 0584 92231 Email: info@fattoriacamporomano.it.

Sala Proiezioni
Sul muro bianco a sinistra di sera proietteremo le immagini che scattiamo durante la giornata...
fattoria di camporomano camere
Ogni stanza è diversa, le finestre si affacciano sugli uliveti o sui boschi e le colline circostanti...
fattoria di camporomano sala pranzo
La sala da pranzo
sede del workshop fotografico toscana
Nei giardini ci sono anche percorsi botanici.